NEWS
Tutte le novità inerenti alle nostre attività o a quelle ad esse collegate

22/01/2021
Iscrizioni alla collana "ENERGIA & IMPIANTI"
Si comunica che, essendosi raggiunta la quota massima di iscritti, le iscrizioni al corso della V edizione, in partenza a fine febbraio, sono chiuse. Parallelamente, sono aperte le preiscrizioni per la VI edizione. Qualora si raggiunga un numero sufficiente di preiscrizioni, sarà attuata una sesta edizione a circa 30 giorni di distanza dalla quinta per favorire chi non é riuscito ad iscriversi.

18/01/2021
Iscrizioni alla collana "ENERGIA & IMPIANTI"
Si rende noto che oggi, 18 gennaio 2021, ore 18:00, si aprono le iscrizioni alla Collana dei corsi su ENERGIA e IMPIANTI, fino ad esaurimento posti. Il modulo per perfezionare l'iscrizione é reperibile QUI

15/01/2021
Iscrizioni alla collana "ENERGIA & IMPIANTI"
Chiusa la fase delle preiscrizioni alla collana di corsi di Energia e Impianti. Il 18 gennaio pv, alle 18, si apriranno le iscrizioni. Si partirà il 27 febbraio con il corso per Energy Manager con il primo modulo "ENERGY MANAGER: DALLA NOMINA ALLE FUNZIONI", la cui docenza é affidata all'ing. Giancarlo SAVINO.

13/01/2021
Pubblicato il Bando per le BORSE DI STUDIO UIS per fruire del Corso EM, V Edizione/ febbraio 2021
UNI IN STRADA, nell'intento di offrire un sostegno concreto a favore di giovani meritevoli con opportuni requisiti di reddito, mette a disposizione 2 borse di studio, ognuna dal valore di 250 euro, con cui acquistare l’iscrizione al corso EM, relativamente al modulo di 56 ore, V Edizione/febbraio 2021. I requisiti di merito e quelli economici sono accessibili nel bando scaricabile da qui.

10/01/2021
Chiusura preiscrizione corsi EM, CE della collana "ENERGIA & IMPIANTI"
Si segnala che le preiscrizioni per i corsi Energy Manager e Certificatore Energetico sono chiuse.
Qualora si intenda perfezionare l'iscrizione al corso, sarà possibile farlo entro il 18 gennaio pv, seguendo le indicazioni riportate nelle relative pagine dedicate. Decorso invano tale termine, la preiscrizione si intende automaticamente decaduta.

08/01/2021
Sondaggio sul palinsesto dei corsi 2021/2022
Stiamo pianificando il palinsesto dei corsi 2021/2022, vogliamo stabilire con voi una scala di priorità: pertanto ci farebbe piacere sapere quali corsi ritenete più interessanti VAI AL SONDAGGIO.

04/01/21
Pubblicati i calendari dei corsi della collana "ENERGIA & IMPIANTI"
È stato definito il calendario per il corso di certificatore energetico riconosciuto dal MiSE, che si incornicia nella collana di corsi su ENERGIA & IMPIANTI, una struttura formativa senza uguali per qualità e quantità. Il corso, articolato in un modulo base ed uno esteso, prevede 80 ore di formazione con EGE qualificati e docenti della Facoltà di Ingegneria dell'Università di Salerno. Al termine del corso, si potrà accedere all'esame per conseguire l'attestato di CERTIFICATORE ENERGETICO riconosciuto dal MiSE. Un titolo ufficiale che può garantire la competenza di chi lo esibisce.
Le pre-iscrizioni sono aperte fino al giorno 11 gennaio pv. VAI ALLA COLLANA.

26/22/2020
Evento "IncontriAMO Pippo Pelo"
Lunedì 30 Novembre, in diretta Facebook, incontreremo Pippo Pelo. Per tanti motivi abbiamo deciso di appoggiare l’iniziativa di Pippo Pelo volta a coinvolgere l’intera popolazione a illuminare la città di Salerno, è un modo di diffondere positività e gioia in assenza delle luci d'artista. Pippo Pelo è una personalità e un professionista multitasking che sarà un piacere ascoltare, e sicuramente troverà le parole giuste per infondere positività ai nostri giovani.

22/11/2020
Appuntamento con la Rubrica "Mezz'ora con..." Danilo Ragona, Progettista Designer per Able to Enjoy e produttore di documentari di viaggi
Martedì 24 novembre, ore 15.30, l'ospite della rubrica "Mezz'ora con..." sarà Danilo Ragona. Egli, durante la diretta, darà un giusto slancio emotivo e informazioni tecniche, trasmettendo ai giovani la consapevolezza che con competenza e volontà si riesce ad affrontare molto.

18/11/2020
Pubblicato il Modulo per l'iscrizione al corso di SELEZIONE DEI COMPONENTI DI IMPIANTO/Rhoss
Pubblicato il modulo per l'iscrizione al Corso di "SELEZIONE DEI COMPONENTI DI IMPIANTO" erogato da Rhoss Spa. Sarà possibile opzionare un posto al Corso CO fino al 03 Dicembre. Chi è interessato a prenotare il Corso CO nel I Trim 2021 può farlo specificando nelle note: Corso CO 2021

15/11/2020
Nuovo Appuntamento con la Rubrica "Mezz'ora con..." l'Ing. N. Mastrangelo, Area Manager Italia Centro-Sud at Rhoss S.p.A.
Martedì 17 novembre, ore 15.30, l'ospite della rubrica "Mezz'ora con…" sarà l'ingegnere Nicola Mastrangelo, Area Manager Italia Centro-Sud at Rhoss S.p.A.. Nell'ambito dell'intervista il nostro ospite darà ai giovani, che si stanno affacciando al mondo del lavoro, un'iniezione di fiducia notevole tramite un escursus sulla sua esperienza professionale.

07/11/2020
Nuovo Appuntamento con la Rubrica "Mezz'ora con..." M. Di Giacomo, Presidente ANCE Avellino
Martedì 10 novembre, ore 15.30, l'ospite della rubrica "Mezz'ora con..." sarà Michele Di Giacomo, Presidente dell'ANCE di Avellino. UNI IN STRADA ha deciso, durante la prossima diretta, di far dare ai giovani suggerimenti e consigli su come costruire nel migliore dei modi una porta per avere opportunità concrete nel mondo del lavoro da un imprenditore nel mondo delle costruzioni.

06/11/2020
Pubblicato il calendario del corso di "Introduzione a TerMus"
Definita la composizione del calendario del corso di "Introduzione a TerMus". La prima data è fissata per il giorno 03 Dicembre 2020, l'intero calendario è consultabile QUI

05/11/2020
Esauriti i posti per i corsi "TE" e "IM" del 2020
Con riferimento ai corsi di "Fondamenti di impianti termotecnici" e "Introduzione a TerMus" previsti per fine 2020, si rappresenta che i posti disponibili sono esauriti. D'altra parte, essendo prevista una ulteriore edizione dei corsi nel I trimestre del 2021, a questa verranno riferite le ulteriori domande di partecipazione.

01/11/2020
Nuovo Appuntamento con la Rubrica "Mezz'ora con..." l'Avv. P. Pastore, CEO di Medinok
Martedì 3 novembre alle ore 15:30, nuovo appuntamento della rubrica "Mezz'ora con...", con il CEO della Medinok, l'avv. Pierluigi Pastore: egli oltre a presentare la continua evoluzione della sua azienda darà importanti indicazioni ai giovani su come evolversi nel migliore dei modi per far fronte ad un mercato in continuo cambiamento.

22/10/2020
Pubblicato il calendario del corso di "Fondamenti di Impianti Termotecnici"
Definita la composizione del calendario del corso di "Fondamenti di Impianti Termotecnici". La prima data è fissata per il giorno 12 Novembre 2020, l'intero calendario è consultabile QUI

22/10/2020
6° Appuntamento "Mezz'ora con..." A.Iovene, Responsabile Job Placement IPE Business School
"…si propone di contribuire all'accesso dei giovani all'educazione, alla cultura e al lavoro" (art. 1 dello Statuto dell’IPE Business School). Dunque l’IPE si mostra perfettamente in linea con lo spirito di Uni in Strada. Martedì 27 ottobre 2020, ore 15:30, incontriamo Andrea Iovene, Responsabile Job Placement dell’IPE Business school, ci illustrerà questa importante realtà, e, dato anche il suo ruolo, darà importanti suggerimenti ai giovani.
Come di consueto all’intervista seguiranno eventualmente altre domande da parte di chi ha seguito la diretta.

19/10/2020
Corso di "Fondamenti di Impianti Termotecnici" di AERMEC Spa
UNI IN STRADA ha sottoscritto un protocollo di intesa con AERMEC Spa volto realizzare un corso di formazione su "Fondamenti di Impianti Termotecnici". Il corso, di taglio pratico, sarà erogato da tecnici dell'azienda ed è appositamente predisposto a complemento di quanto appreso nel Corso EM. L’iniziativa è rivolta a coloro che hanno frequentato o frequenteranno, essendovi pre-iscritti, il corso per "Energy Manager" organizzato da UNI IN STRADA. Maggiori dettagli su questa pagina.
15/10/2020
Nuovo appuntamento "Mezz'ora con" l'Ing. Massimo Trotta
Prosegue, Martedì 20 ottobre ore 15.30, la rubrica "Mezz'ora con...". Il nostro prossimo ospite è l'ingegnere Massimo Trotta, Consigliere di Amministrazione di Inarcassa: giovane ed affermato professionista che ci fornirà preziose indicazioni sulla panoramica professionale attuale e, soprattutto, darà importanti indicazioni ai giovani che si affacciano al mondo del lavoro. Infine, risponderà a eventuali domande dei partecipanti alla nostra diretta Facebook.
12/10/2020
Webinar "Ansaldo dalle nuvole al mare: 120 anni di storia dell'Eritrea" di e con M. Bicciato
A margine della II Edizione del Concorso Fotografico "Salerno Around the World", Mercoledì 14 ottobre alle 19:30, in diretta TEAMS e FACEBOOK, avremo l'incontro telematico con Massimo Bicciato che presenterà e commenterà un suo elaborato dal titolo "Ansaldo dalle nuvole al mare: 120 anni di storia dell'Eritrea", un racconto dal vivo che prende le mosse da un'opera di ingegneria italiana, la ferrovia. L’Eritrea non ha mai dimenticato le locomotive provenienti dall'Ansaldo di Genova e dalla Breda di Milano che ormai sono un simbolo nazionale. Prodotto da Salerno Attiva e UNI IN STRADA.
06/10/2020
4°Appuntamento "Mezz'ora con" l'Ing. Michele Brigante, presidente dell’Ordine degli Ingegneri di Salerno
Martedì 13 Ottobre ore 15.30 sulla pagina Facebook UNI IN STRADA.
“Saranno anche i guerrieri a conquistare la gloria, ma sono gli ingegneri che costruiscono la società.”. E la nostra società ha sicuramente bisogno di elevate professionalità, quali il nostro prossimo ospite, l’ingegnere Michele Brigante, presidente dell’Ordine degli Ingegneri di Salerno, che durante l’intervista ci offrirà un quadro attuale della realtà attinente alla sfera professionale degli ingegneri ma, soprattutto, darà importanti indicazioni ai giovani che si affacciano a questo panorama. Infine, risponderà a eventuali domande dei partecipanti alla nostra diretta Facebook.
05/10/2020
Rinviato l'appuntamento "Mezz'ora con" la dott.ssa Amelia D’Agosto, direttore sanitario dell’istituto polidiagnostico D’agosto & Marino
Per causa di forza maggiore, è rinviato l'incontro previsto per domani con la dottoressa Amelia D'Agosto. Ce ne scusiamo.
Gli appuntamenti riprenderanno regolarmente martedì 13 ottobre con l'ingegnere Michele Brigante.
05/10/2020
Che cos'è il BIM
Nella sezione approfondimenti si parla della metodologia BIM. L’acronimo BIM è l’abbreviazione di Building Information Modeling. E' un metodo di ottimizzazione al servizio di progettisti per la realizzazione, gestione e pianificazione di edifici che contempla la modellazione 3D dell’edificio a cui sono collegate tutte le informazioni inerenti alla gestione tecnico economica dell’intervento, alla sua realizzazione e alla successiva manutenzione
02/10/2020
4°Appuntamento "Mezz'ora con" la dott.ssa Amelia D’Agosto, direttore sanitario dell’istituto polidiagnostico D’agosto & Marino
Martedì 6 Ottobre ore 15.30 sulla pagina Facebook UNI IN STRADA.
“Non farti spaventare da ciò che non sai. Non sapere è la tua più grande forza: ti garantisce di fare le cose in modo diverso rispetto a tutti gli altri”. Frase detta da una donna imprenditrice, Sara Blakey fondatrice di Spanx. Donna imprenditrice come il nostro ospite, dottoressa Amelia D’Agosto, direttore sanitario dell’istituto polidiagnostico D’agosto & Marino. La dottoressa, nel corso dell’intervista passerà dall'analizzare la figura di imprenditore donna, “diversa” dall'immaginario collettivo che vede l’uomo imprenditore, al dare tanti consigli a giovani su come orientarsi meglio sul mondo del lavoro.
25/09/2020
Procedura guidata all'Ecobonus
Nella sezione approfondimenti si discute di Ecobonus. Nell'articolo si delineano sinteticamente i passaggi richiesti per perseguire l’iter legato all’Ecobonus 110%. Dopo aver introdotto l’argomento in generale, viene prospettata una mini-guida per progettisti in erba al fine di ottenere il rilascio della documentazione da presentare per ottenere la detrazione fiscale sugli interventi da effettuare.
24/09/2020
Salerno Attiva Activa Civitas e Uniinstrada insieme per la II Edizione del CONCORSO FOTOGRAFICO "Salerno Around the World"
Dopo il successo della I edizione, Salerno Attiva Activa Civitas e Uniinstrada insieme per la II Edizione del CONCORSO FOTOGRAFICO "Salerno Around the World" con " VIAGGIO AL TEMPO DEL COVID-19: FOTO E RIFLESSIONI".
In breve tempo, sono cambiate le nostre vite, il nostro modo di pensare, le relazioni sociali e il semplice quotidiano! Con i vostri scatti e le vostre riflessioni, vogliamo immortalare il periodo storico che ci sta segnando. Vogliamo entrare con foto e parole nell’anima dei soggetti, cercando di catturare l’occhio e la sensibilità di chi osserverà!
Il bando e il modulo di adesione sono scaricabili qui: http://www.salernoaroundtheworld.it/
Come sempre, per studenti e neo-laureati da meno di due anni, nello spirito di UIS, il bando prevede condizioni particolari.
23/09/2020
3°Appuntamento "Mezz'ora con" l'Ing. A. PRETE, CEO di IMC s.r.l., Presidente della Camera di Commercio di Salerno, Presidente della Confidustria Salerno
All'ingegnere compete rivestire di vita, conforto e speranza lo scheletro della scienza.” Herbert Hoover. L’ing. Andrea Prete, CEO di IMC s.r.l., presidente della Camera di Commercio di Salerno, presidente della Confidustria Salerno, proprio in virtù degli importanti ruoli ricoperti, darà indicazioni, “conforto e speranza” a giovani che si affacciano al mondo del lavoro. Come di consueto, sarà possibile porre domande da parte dei partecipanti alla nostra diretta Facebook.
Vi aspettiamo Martedì 29 settembre ore 15.30.
18/09/2020
2°Appuntamento "Mezz'ora con" G. GALLOZZI, SME di Salerno Container Terminal Spa
Martedì 22 settembre ore 15.30, nel quadro della Rubrica "Mezz'ora con" in diretta Facebook, incontriamo Giuseppe Gallozzi, Marketing and Sales Executive della Salerno Container Terminal S.p.A., che risponderà alle nostre e vostre domande sulla realtà aziendale che rappresenta e su come facilitare il contatto tra giovani e mondo del lavoro.
17/09/2020
"Mezz'ora con" G. GALLOZZI, Marketing and Sales Executive della Salerno Container Terminal Spa
“Vicini al mercato e vicini ai nostri clienti”, G. Gallozzi. In linea con lo spirito di UNI IN STRADA la Salerno Container Terminal S.p.A ha dimostrato di essere vicina ai giovani che si affacciano al mondo del lavoro: dopo una panoramica su questa importante realtà aziendale, Giuseppe Gallozzi, Marketing and Sales Executive della Salerno Container Terminal S.p.A., fornirà indicazioni volte a facilitare il contatto tra giovani e mondo del lavoro, per poi rispondere a domande durante la nostra diretta Facebook. Vi aspettiamo Martedì 22 settembre ore 15.30 sulla nostra pagina Facebook.
15/09/2020
"Mezz'ora con" Paolo Magaldi, Deputy CEO di MAGALDI Spa
Parte la prima puntata della rubrica “Mezz’ora con…”, prodotta da UNI IN STRADA, nata con lo scopo di far presentare a professionisti e aziende uno spaccato della propria realtà lavorativa, mettendo in particolar modo in luce peculiarità richieste a giovani laureati che si affacciano al mondo del lavoro, fornendo in tal modo consigli e suggerimenti utili per affermare la propria presenza nel mondo del lavoro.
Il primo ospite è Paolo Magaldi della Magaldi Power S.p.A.
MARTEDI 15 SETTEMBRE 2020 alle 12,15 sulla pagina facebook UNI IN STRADA
01/09/2020
Slide ing. O. Fuoco "Verso la Classe A: interventi, costi e benefici"
Con riferimento all'oggetto, si comunica che le slide presentate al convegno in epigrafe sono scaricabili dalla apposita sezione del sito.
01/09/2020
Parte la rubrica "Mezz'ora con..."
Si partirà alle 18,30. Il test è strutturato come quiz a risposta multipla. Il relativo link verrà reso disponibile sulla chat. Tutte le domande sono inerenti a quanto trattato nel corso. Occorre superare la soglia minima (50%+1) avendo a disposizione un'ora di tempo. Istruzioni dettagliate sono fornite nell'email inviata ai partecipanti 24h prima dell'evento.
26/08/2020
In linea la newsletter n.2
Condividiamo tutte le attività svolte nell'ultimo periodo e i programmi futuri, contestualmente ringraziando tutti coloro che ci hanno supportato. Tutto ciò è rappresentato nella nostra newsletter.
25/08/2020
Intervista al prof. G. Rizzo sugli SPIN OFF.
Sempre più spesso si sente parlare di startup, e proprio per questo UIS ha deciso di parlarne in un articolo. Ma per andare sul concreto, si è deciso di porre delle domande specifiche ad uno dei fondatori di uno spin-off universitario, il prof. Gianfranco Rizzo.Si può leggere l'intervista alla pagina di Cecilia, qui.
01/09/2020
Venerdi 31.07.2020 TEST FINALE CORSO EM
Uni In Strada lancia una nuova rubrica, “Mezz’ora con…”, in cui prestigiose aziende e professionisti di successo presenteranno la loro attività, evidenziando, in particolare, le “skills” richieste a potenziali collaboratori e giovani che si avvicinano al mondo del lavoro. Prossimamente il palinsesto.
20/07/2020
Il prossimo 24 luglio, in diretta il seminario "Verso la Classe A: interventi, costi e benefici"
Sulla piattaforma GoToWebinar e sulla pagina FB di UIS andrà in straming il seminario in epigrafe, in diretta dalla sede dell’ANCE di Avellino, organizzato dagli Ordini degli Achitetti e degli Ingegneri di Avellino unitamente a UNI IN STRADA. Il seminario è patrocinato dagli ordini degli Architetti e Ingegneri di Salerno, da ANCE Avellino e Salerno, dal PEL laboratory @unisa. Poiché si è superata la quota limite di 1000 iscritti sulla piattaforma GoToWebinar provenienti da tutta Italia, UNI IN STRADA appronterà un collegamento in diretta streaming sulla propria pagina Facebook. In questo caso, tuttavia, non sarà possibile registrare le presenze ai fini del conferimento dei CFP.
14/07/2020
prosegue la rubrica "Cinque minuti con...."
Prosegue con grande successo la rubrica "Cinque minuti con...". Ad oggi si sono susseguiti gli interventi di: Vincenzo ZIGARELLA, Enrico SICIGNANO, Michele BRIGANTE, Adolfo SENATORE, Vincenzo PILUSO, Erminio PETECCA, Mario VENTO.
Attendiamo Paolo CAVALLETTI, Fabrizio ILLUMINATI, Corrado SCHENONE.
27/06/2020
"Cinque minuti con....Michele BRIGANTE"
In linea qui l'apprezzato intervento del Presidente dell'Ordine degli Ingegneri di Salerno Michele Brigante. Tanti i temi toccati, taluni non banali e oggetto di discussione, ma condivisi appieno da UIS. Rappresentiamo con l'occasione anche quanto accade in premessa al corso, credendo nelle idee che ci ispirano e che rendono il corso e la sua organizzazione un po' unici. Lo staff.
15/06/2020
"Cinque minuti con...." prosegue il 27 e il 28 giugno
Nel corso della III e IV giornata, attendiamo rispettivamente il presidente dell’ordine degli Ingegneri di Salerno, Michele BRIGANTE, e il presidente dell'Area Didattica in Ingegneria Meccanica, Adolfo SENATORE.
15/06/2020
Prende il via la rubrica "Cinque minuti con...."
UIS annuncia un nuovo elemento che impreziosisce il corso per Energy Manager: nei minuti immediatamente antecedenti le lezioni, personalità provenienti dal mondo accademico o dal mondo delle professioni saluteranno i partecipanti al corso esprimendo il loro parere su temi inerenti all'energia e al suo uso nel contesto attuale, riguardandolo ognuno dal proprio punto di vista ed evidenziandone le relative peculiarità. Un modo qualificato e trasversale per arricchire le proprie idee in materia. Si invitano i partecipanti a collegarsi alle 9 in punto onde consentire l'inizio delle lezioni in accordo al previsto orario. Si inizia sabato 20 giugno p.v. con l'ing. Vincenzo Zigarella, EGE e presidente dell'Ordine degli Ingegneri di Avellino che interverrà nella sua duplice veste.
11/06/2020
IL corso EM riceve il patrocinio dell'ordine degli Architetti di Avellino
A testimonianza della qualità dei contenuti e del corpo docente impegnato, il corso EM riceve il patrocinio dell'Ordine degli Ordine degli Architetti Pianificatori Paesaggisti e Conservatori della Provincia di Avellino
10/06/2020
Assegnate le due borse per il corso EM
UNI IN STRADA è veramente felice di comunicare che sono state assegnate le due borse di studio messe in palio per il corso EM. Siamo davvero contenti di poter dare un piccolo contributo per aiutare due giovani a crescere e migliorarsi. Ad maiora!
04/06/2020
IL corso EM riceve il patrocinio dell'ordine degli Ingegneri di Salerno
A testimonianza della qualità dei contenuti e del corpo docente impegnato, il corso EM riceve il patrocinio dell'Ordine degli Ingegneri della provincia di Salerno.
03/06/2020
Fissato per il giorno 24 luglio il seminario delling. Fuoco sui finanziamenti in materia di FER come modificati a seguito del covid-19
UIS annuncia che nella cornice del corso per Energy Manager, il giorno 24 luglio p.v., l’ing. Onofrio Fuoco terrà un seminario dal titolo “Strumenti Finanziari e Fiscali per l’Efficientamento Energetico degli Edifici, delle Reti e dei Processi Industriali prima e dopo il decreto rilancio”. Il collegamento inizierà alle Il seminario è aperto a chiunque ne faccia richiesta secondo le modalità illustrate qui. Ulteriori informazioni sul seminario sono reperibili a questa pagina.
02/05/2020
IL corso EM riceve il patrocinio dell'ordine degli Ingegneri di Avellino
A testimonianza della qualità dei contenuti e del corpo docente impegnato, il corso EM riceve il patrocinio dell'Ordine degli Ingegneri della provincia di Avellino.
01/05/2020
IL corso EM riceve il patrocinio del Collegio Provinciale Geometri e Geometri Laureati di Salerno
A testimonianza della qualità dei contenuti e del corpo docente impegnato, il corso EM riceve il patrocinio del Collegio Provinciale Geometri e Geometri Laureati di Salerno.
29/05/2020
Seminario su agevolazioni in materia di efficientamento energetico
L'ing. Onofrio Fuoco, operante nel settore delle fonti rinnovabili da circa un ventennio, terrà un seminario dal titolo “Strumenti Finanziari e Fiscali per l’Efficientamento Energetico degli Edifici, delle Reti e dei Processi Industriali”. Saranno illustrati gli strumenti Finanziari e Fiscali, Pubblici e Privati, destinati ad agevolare la realizzazione di Interventi di efficientamento energetico e autoproduzione dell’Energia negli ambiti civile, Industriale e terziario. Verranno evidenziate le peculiarità di diverse soluzioni tecniche ed economiche mediante l’analisi di casi—studio concreti e realizzati o realizzandi, nel quadro della legislazione vigente, per l’ottenimento delle agevolazioni o per la realizzazione degli interventi attraverso il Finanziamento Tramite Terzi. Attenzione sarà posta sui decreti attuativi inerenti all’ecobonus di imminente pubblicazione.
16/05/2020
BORSE DI STUDIO PER L'ISCRIZIONE AL CORSO EM
UIS, nell'intento di offrire un sostegno concreto a favore delle famiglie e degli studenti in difficoltà, per investire sul loro talento e sulle loro competenze e ripartire subito, insieme, mette a disposizione 2 borse di studio, ognuna dal valore di 250 euro, con cui acquistare l’iscrizione al corso EM di giugno. Ulteriori dettagli disponibili sulla pagina del corso in parola.
28/04/2020
RIPARTE PER VIA TELEMATICA IL CORSO EM IV ED.
Abbiamo riorganizzato le nostre attività così da attuare modi e comportamenti atti al superamento dell’attuale emergenza sanitaria. In particolare, vogliamo anticiparvi che nel mese di giugno, partiremo con la nuova edizione del corso EM per via telematica. Stiamo pianificando un corso in modalità sincrona che sia il più possibile conforme ai nostri standard abituali nel modo di porre e veicolare formazione e informazione anche con l’uso di tecniche a distanza minimizzandone gli inconvenienti. Siccome il vostro parere è fondamentale per noi, soprattutto per la migliore gestione di una situazione abbastanza nuova, vi chiediamo di esprimere il vostro parere compilando il “form” anonimo reperibile qui. Tutte le info ulteriori sono reperibili sulla pagina del corso. Vi aspettiamo, Cecilia e lo staff UIS.
04/03/2020
SOSPENSIONE DELLE LEZIONI DEL CORSO EM III ED.
A rettifica della precedente comunicazione, le lezioni del corso EM III edizione sono sospese in conformità a quanto previsto su scala nazionale. Auspicabilmente, la ripresa avrà luogo al primo sabato utile dopo il 15 marzo. Ci si potrà aggiornare in merito sugli abituali canali di comunicazione di UIS.
02/03/2020
RIPRESA DELLE LEZIONI DEL CORSO EM III edIZIONE
Si rende noto che le lezioni riprenderanno sabato 7 marzo pv come da calendario. La lezione persa per i noti accadimenti verrà recuperata in data da definirsi e, comunque, quanto prima.
Ci si potrà aggiornare in merito sugli abituali canali di comunicazione di UIS.
22/02/2020
UIS parteciperà alla II edizione della Borsa Mediterranea della Formazione e del Lavoro
UIS, unitamente a Nib Master e al centro formazione CSP, parteciperà alla II edizione della Borsa Mediterranea della Formazione e del Lavoro, il primo evento del Sud Italia dedicato al mondo della formazione e del lavoro, in programma il 2-3 e 4 aprile presso l’Ex Tabacchificio Centola di Pontecagnano (SA). L’iniziativa si rivolge a studenti, laureati, diplomati, inoccupati e occupati in cerca di formazione specialistica, NEET, imprenditori, professionisti e associazioni di categoria.
20/02/2020
corso em IN PARTENZA SABATO 22 FEBBRAIO. RAGGIUNTO IL LIMITE MASSIMO DI PARTECIPANTI.
Anche per questa edizione si è raggiunto il numero massimo di iscrizioni. Sappiamo che da un punto di vista economico il momento non è propizio ma, d’altra parte, investire nella propria cultura significa credere in se stessi e nel valore della formazione, se questa è di qualità. Lo staff di UIS ringrazia per la fiducia accordata e augura una proficua esperienza ai partecipanti.
20/02/2020
"Fast Project Break" - UNA NUOVA GIORNATA SPECIALE SABATO 22 FEBBRAIO
UNI IN STRADA patrocina e supporta eventi di qualità: sabato 22 febbraio una speciale giornata del progetto di alta formazione e networking "Fast Project Break - Project for Breakfast", ideato dall'ing. D'amato e organizzato con il "Project Management Institute - Southern Italy Chapter".
03/02/2020
SEMINARIO INFORMATIVO SUI
RISCHI DEL RADON
Un seminario informativo di estrema attualità per fare luce su aspetti inerenti a norme, leggi, adeguatezza delle procedure di misura e fenomeni di base connessi al rischio RADON. UNI IN STRADA patrocina il convegno promosso da ordine ingegneri, ANCE e CNA/SALERNO e vi prende parte attiva tramite il suo comitato tecnico scientifico.
Appuntamento al GRAND HOTEL SALERNO il 6 febbraio 2020.
05/02/2020
IL corso em è stato accreditato con
crediti formativiper ingegneri ed architetti
Il corso in partenza il prossimo 22 febbraio è stato accreditato per il riconoscimento di 56 e 20 crediti formativi professionali, rispettivamente, per gli Ingegneri e architetti partecipanti che ne faranno richiesta.
05/02/2020
è disponibile il volume
<<TECNICHE INNOVATIVE DI ADEGUAMENTO SISMICO IN ITALIA>>
Il volume, edito da Rubbettino e curato, tra gli altri, dal prof. Fernando Fraternali, ha come obiettivi fondamentali la presentazione e la discussione critica delle principali metodologie e linee guida note in letteratura ed in campo tecnico per interventi innovativi di adeguamento sismico realizzati in Italia. I temi trattati vengono contestualizzati mediante l’esame di una molteplicità di casi studio relativi ad interventi campione di rinforzo sismico di strutture esistenti.
07/02/2020
SEMINARIO INFORMATIVO SUI
RISCHI DEL RADON
Il prof. Domenico GUIDA ci informa che giovedì 06 febbraio us si è svolto presso il Grand Hotel Salerno il tanto atteso seminario scientifico dal titolo “Gas Radon: conoscere gli effetti ed adottare le contromisure”, organizzato dall’Ordine degli Ingegneri della provincia di Salerno, ANCE AIES e CNA (Confederazione Nazionale dell’Artigianato e della Piccola e Media Impresa) in collaborazione con l’Ordine dei Geologi della Campania, l’Ordine dei Periti Industriali e Periti Industriali Laureati e il Collegio dei Geometri e dei Geometri Laureati di Salerno e patrocinato tra gli altri da UIS. Maggiori info sono reperibili sul nostro BLOG.
28/01/2020
UN PERCORSO FORMATIVO PER
I GIOVANI CHE AMANO IL MARE
La storica Societa' SalvamentoGenova (1871), rappresentata nella Valle dell'Irno dalla Sezione territoriale “UNIVERSITA' DI SALERNO-FISCIANO” , intende promuovere la cultura della sicurezza in acqua nonché la cultura dell'ambiente marino.
La Sezione, periodicamente, organizza a favore di giovani da 16 anni in poi, corsi di formazione professionale di Salvamento per il soccorso in acqua con il rilascio del relativo Brevetto, valido nell'UE per l'impiego lavorativo nelle piscine, nei Lidi e nei villaggi turistici. Il Brevetto, riconosciuto dai Ministeri Difesa e Infrastrutture/Trasporti è valutato Titolo di merito per: iscrizione nelle matricole della Gente di mare; concorso volontari nelle FF.AA., ove previsto; attribuzione credito formativo Scuola Sec. II° grado;
frequenza corso B.L.S.D. (uso del Defibrillatore ). Sono previste lezioni teoriche e pratiche in piscina con esame finale. La Sezione di Salvamento, presieduta dal Dirigente Nazionale Amm. Giacomo Lo Presti è diretta dall' Istruttore delle Arti Marinaresche per il Salvataggio Com.te Guido Sabatino.
Punto di contatto :-guido.sabatino@libero.it 335.588.4618
28/01/2020
Pubblicati gli atti del
congresso STC 2019
Il volume (editors Pierfrancesco Fiore, Emanuela D’Andria) raccoglie i contributi presentati alla Conferenza Internazionale dal titolo “I centri minori … da problema a risorsa: Strategie sostenibili per la valorizzazione del patrimonio edilizio, paesaggistico e culturale nelle aree interne”, svoltasi presso l’Università degli Studi di Salerno nei giorni 19 e 20 settembre 2019. Al congresso, co organizzato da UIS, hanno partecipato Docenti e ricercatori di università italiane ed estere che hanno indagato sulle problematiche dello spopolamento e del declino delle piccole città e dei villaggi ed hanno evidenziato la necessità di una valorizzazione, nell'ottica di una nuova idea di conservazione e rigenerazione, che può produrre valore aggiunto, crescita e rinascita e svelare risorse inesplorate.
12/01/2020
INTERVISTA
ALL'ING: DOMENICO GUIDA, AIDA EUROPE
Prossimamente, Cecilia intervisterà l'ing. Domenico Guida, Manufacturing Manager di AIDA EUROPE. Questa azienda vanta in tutto il mondo circa 186.000 m² di area produttiva e 1.500 dipendenti, con una capacità produttiva superiore a 2.000 presse l’anno. Questo fa di AIDA, in termini di unità prodotte, uno dei principali produttori di presse al mondo. L'ing. Guida, laureato presso l'ateneo di FIsciano, racconterà in particolare come un neolaureato proveniente dal sud si può affermare in grandi aziende multinazionali la cui sede è collocata nel nord Italia.
03/01/2020
INTERVISTA
ALL'ING: Biagio Crescenzo INAUGURA LA "PAGINA DELL'ING CECILIA"
Ad inaugurare la "pagina dell'ing. Cecilia", è prevista per il giorno 07 febbraio 2020 un'intervista con l'ing. Biagio Crescenzo, CEO di CTI FOODTECH ITALIA, azienda nota in tutto il mondo per le macchine prodotte nell'ambito dell'industria alimentare. L'intervista, in linea con i principi fondanti di UIS, mira ad evidenziare quali siano le aspettative che imprenditori di successo nutrono nei confronti dei giovani tecnici di loro potenziale interesse.
27/12/2019
Master Universitario I livello
"Esperto in energy management”.
UIS è lieta di comunicare che sono in corso i lavori per istituire il master di cui in oggetto. Nei prossimi mesi verranno fornite ulteriori indicazioni.
19/12/2019
IL BLOG
"LA PAGINA Dell'ing. CECILIA"
UIS è lieta di accogliere l'ing. Cecilia Pisanti nel suo staff. Cecilia curerà il BLOG “La pagina dell’ing. Cecilia” in cui sarà ben felice sia di rispondere a eventuali domande sia di raccogliere proposte utili all’attività dell’associazione.
La pagina ambisce a diffondere l’attività di UIS, anche tramite i social, con pubblicazione di eventi, note tecniche, interviste a imprenditori e quant’altro attenga alla sfera del lavoro per quanto di interesse per i giovani, in armonia con l’idea alla base del progetto UNI IN STRADA.
17/12/2019
NUOVA PAGINA "RECENSIONI"
UNI IN STRADA crede nelle opinioni di chi interagisce con la sua organizzazione. Per questo pubblica a partire da oggi le recensioni scritte di proprio pugno da parte di coloro che frequentano i propri corsi e ne autorizzano la pubblicazione.
16/12/2019
ESITO DEI
TEST DI VALUTAZIONE
Dopo tanto impegno, arriva la soddisfazione degli attestati di frequenza e profitto. Tra breve verranno anticipati via email ai partecipanti, mentre nei prossimi giorni saranno ritirabili quelli in originale secondo le modalità specificate. Complimenti a tutti gli interessati che hanno brillantemente superato i test valutativi e una menzione speciale a Sophie, Pierluigi e Mirko.

22/11/2019
il prof. Pierluigi Siano entra nella classifica dei ricercatori più citati al mondo secondo "Highly Cited Researchers 2019".
Su 6.216 ricercatori che si sono distinti a livello mondiale, 91 sono italiani. Il prof. Siano collabora attivamente con UNI IN STRADA e, pur attualmente in Cina a scopo di ricerca, è atteso al nostro "corso per Energy Manager", presso la stazione marittima, da qui a breve. Ad maiora!
16/11/2019
Lez. del 24 nov:
aggiornamento del calendario docenti del corso EM
Per sopraggiunti inderogabili impegni del prof. De Feo, la lezione prevista il giorno 24 pv verrà anticipata al 23 in luogo di quella dell'ing. D'Amato. D'altra parte, i due moduli di pertinenza dell'ing. D'Amato saranno tenuti, in continuità didattica, il 23 pomeriggio e il 24 mattina.
13/11/2019
UIS patrocina e supporta
"Fast Project Break" - alta formazione in project managment
UIS supporta e patrocina il progetto di alta formazione in project management "Fast Project Break" - Project for Breakfast. In linea con la nostra mission, si tratta di incontri mensili a colazione della durata di 1 ora e mezza per condividere tool, modelli e strumenti di Project Management con un taglio pratico e immediatamente applicabili alla realtà lavorativa. Ideatore e coordinatore di questa iniziativa è l'Ing. Danilo D'Amato, Project Manager Professional socio del PMI-SIC e PM Group SA.
09/11/2019
Partenza del
CORSO EM II edizione
E' partita la II edizione del corso presso la sede unica della stazione marittima in Salerno. Premessa dell'arch. L. Centola, NIB, e del prof. arch. Enrico SICIGNANO, presidente dell'area didattica del DICIV@Unisa e vice presidente di UNI IN STRADA, prima lezione dell'ing. G. Savino, EGE afferente al settore industriale. L'aula è piena al limite della capienza. Buon lavoro a tutti i partecipanti!
04/11/2019
In preparazione GIORNATA SUL
BIM
In fase di allestimento una giornata di presentazione sul BIM. La giornata sarà incentrata sulla realizzazione di modelli virtuali in grado di riunire informazioni geometriche, caratteristiche di materiali, finiture e impianti, i relativi costi e tempi di installazione.Ulteriori e aggiornate informazioni saranno disponibili qui.