“In Mezzo a Tutto, il Sole Dimora”: L'Edizione 2025 che unisce Fantascienza, Scienza e Creatività è Ufficialmente Aperta!
- UNI IN STRADA

- 10 ott
- Tempo di lettura: 1 min
Studenti delle scuole superiori: mettete alla prova la vostra creatività e le vostre conoscenze STEM analizzando i grandi classici del cinema di fantascienza.
Siamo entusiasti di annunciare l'apertura delle iscrizioni per l'edizione 2025 del concorso “In mezzo a tutto, il sole dimora”, l'iniziativa promossa da Uni in Strada APS in collaborazione con il 79° Festival Internazionale del Cinema di Salerno.
Questo concorso unico nel suo genere è dedicato agli studenti delle scuole secondarie di secondo grado e si pone l’obiettivo di esplorare il profondo e affascinante legame tra il cinema di fantascienza e le discipline scientifiche (STEM).
Di cosa si tratta? Cinema, Scienza e Dibattito
"In mezzo a tutto, il sole dimora" trasforma l'analisi cinematografica in un'opportunità di crescita scientifica e comunicativa. Le squadre partecipanti saranno guidate nella visione di quattro celebri film di fantascienza (uno a settimana), ognuno introdotto da un video di approfondimento curato da docenti universitari ed esperti.
Il vero cuore del concorso è la produzione di un video-elaborato originale di massimo 120 secondi, in cui ogni squadra dovrà:
Citare una scena o una frase chiave del film.
Spiegare la scelta attraverso argomentazioni scientifiche, tecniche ed emozionali.
Concludere con una domanda che stimoli ulteriore curiosità o approfondimento.
L'intento è duplice: promuovere la cultura scientifica e sviluppare competenze essenziali come il lavoro di squadra, il pensiero critico e la capacità di argomentazione.


Commenti