
MASTER II LIVELLO DICIV-UNISA
TECNICO ESPERTO DI SERVIZI AVANZATI PER L'IMPRESA DI COSTRUZIONE
Seconda edizione A.A. 2021/2022
12 maggio 2022 - ore 13.00
Scadenza Bando
30 - Trenta
Numero Posti
proponenti


in collaborazione con


Che mette a disposizione degli iscritti
corso gratuito per Energy Manager
aziende partner
Direttore del Master

Prof. Gianluigi De Mare
Vice Direttore del Master

------
-----
Introduzione al Master Universitario per Tecnico Esperto di Servizi Avanzati per l'Impresa di Costruzioni
Dopo il successo della passata edizione, che ha fatto registrare livelli molto elevati di soddisfazione nei discenti e nei partner, il Diciv di Unisa, in collaborazione con Ance Aies Salerno, Ance Avellino, Socomer Grandi Lavori srl ed alcuni Enti locali coordinati dal GTPU Laboratorio del gruppo di Tecnica e pianificazione urbanistica, propone la seconda edizione del Master universitario di II livello rivolto agli ingegneri civili, ambientali ed edili che vogliano ampliare la propria preparazione rispetto a tematiche di primaria e corrente rilevanza sia per le imprese di costruzione che per le pubbliche Amministrazioni.
Il Master patrocinato da Ance Campania, UPI Campania e Anci Campania, risponde alle richieste dirette avanzate dai partner imprenditoriali e pubblici in merito alle skills che sono immediatamente necessarie nelle attività operative in svolgimento.
Due risultano, pertanto, gli ambiti formativi specialistici ovvero i curricula su cui si concentra la formazione:
-
Gestione d’impresa e governo del territorio;
-
Miglioramento e adeguamento sismico, efficientamento energetico e gestionale degli edifici.
l Corso di Master Universitario, si articola in un unico ciclo della durata di un anno, per complessivi 60 crediti formativi (C.F.U), pari ad un numero di 1500 ore di attività. Gli insegnamenti saranno impartiti attraverso:
-
ATTIVITÀ D’AULA (didattica frontale, lezioni e seminari online);
-
STUDIO INDIVIDUALE GUIDATO;
-
VISITE TECNICHE (visite di cantiere, sopralluoghi sul territorio e visite in azienda);
-
VERIFICHE INTERMEDIE E PROVA FINALE;
-
TIROCINIO CURRICULARE (tirocinio e supervisione del tirocinio, attività di valutazione dell’apprendimento)
Grazie all'impegno interessato di partner imprenditoriali e pubblici, sono disponibili molti posti coperti da contributo integrale (1500€) ed è assicurato ai tirocinanti un rimborso spese mensile di € 600 per sei mesi.
UNI IN STRADA e DICIV hanno Formalizzato, già dall'anno scorso, una collaborazione affinché sia disponibile, a corollario gratuito, un corso per Energy Manager.