top of page

SEMINARIO - DAL 2D AL BIM: EVOLUZIONE E INNOVAZIONE NELLA PROGETTAZIONE IMPIANTISTICA

Aggiornamento: 25 mar


Data: Giugno 2025 Luogo: Sala De Angelis presso la Sede dell'Ordine degli Ingegneri di Salerno

A complemento dei Corsi per Energy Manager e Certificatore Energetico, l’Ordine degli Ingegneri di Salerno, in collaborazione con Uni In Strada APS, organizza un ciclo di eventi mirati all’approfondimento di specifici strumenti operativi per affrontare con successo le sfide della progettazione moderna.


Focus del presente seminario è la presentazione degli strumenti e delle strategie efficaci per padroneggiare il BIM nel contesto della progettazione impiantistica.

PROGRAMMA (in via di definizione)


Registrazione partecipanti


Saluti istituzionali


PARTE I - Introduzione al BIM e ai suoi vantaggi

  • Cos’è il BIM? - Definizione e differenze rispetto al CAD tradizionale

  • Perché usare il BIM? - Ottimizzazione dei processi, riduzione errori e maggiore efficienza

  • Le discipline coinvolte - Architettura, Strutture e MEP: un flusso di lavoro integrato

  • Normativa BIM - Obblighi e standard internazionali (IFC, ISO 19650, normativa italiana)

  • BIM per gli impianti: perché è essenziale? - Precisione, simulazioni, riduzione delle interferenze


PARTE 2 – Il BIM per gli impianti

  • Introduzione al MEP in BIM - Sfide nella progettazione MEP tradizionale.

  • Panoramica su Revit MEP

    • Modellazione di Impianti meccanici, analisi delle prestazioni

    • Modellazione di Impianti elettrici, analisi delle reti elettriche

    • Modellazione di Impianti idraulici, analisi delle prestazioni

  • Ottimizzazione del BIM Green – l’uso del BIM per la progettazione ecosostenibile.

  • Clash Detection e coordinamento disciplinare – Riduzione di errori, di costo e di tempi.

  • Recap generale e introduzione a plugin


Presentazione di BIMstart (http://www.bimstart.it)


Dibattito/Chiusura dei lavori/Coffe break



COMITATO SCIENTIFICO

Ordine degli Ingegneri della Provincia di Salerno 

In collaborazione con

Associazione Uni In Strada APS 

 

SEGRETERIA ORGANIZZATIVA

Segreteria Ordine degli Ingegneri della Provincia di Salerno (segreteria@ordineingsa.it)

Segreteria Uni In Strada APS (segreteria@uniinstrada.com)

 

MODALITÀ DI PARTECIPAZIONE E CREDITI FORMATIVI

Agli Ingegneri partecipanti verranno riconosciuti n.3 Crediti Formativi Professionali (CFP), ai sensi del Regolamento per l’aggiornamento della competenza professionale. A tal fine è richiesta la pre-registrazione attraverso il form on-line sul sito dell’Ordine www.ordineingsa.it









Comments


Commenting on this post isn't available anymore. Contact the site owner for more info.

UNI IN STRADA APS - Associazione di Promozione Sociale

Codice Fiscale 94081480652

P. IVA 06251200652

Iscritta al RUNTS il 17/02/23 - TSFO-01_000761911

Sede Operativa e Legale      

Campus universitario di Fisciano

via Giovanni Paolo II, 132

Edificio L4, Stanza 16 - 84084 - Fisciano (SA)

Mi voglio iscrivere

Il messaggio è stato inviato con successo.

Ops! Qualcosa è andato storto, riprova

bottom of page