Attraverso il tasto in epigrafe è possibile richiedere la preiscrizione ai corsi di interesse, utile in quanto i corsi sono a numero chiuso. Si precisa che la compilazione del modulo non vincola in alcun modo ad una futura iscrizione ma è utile ad esercitare un’opzione prioritaria qualora, all’atto del lancio del corso, si desideri confermare l’iscrizione. A tale scopo, chi compila il modulo verrà contattato in via preliminare alla email specificata in calce, non meno di due settimane prima dell'inizio del corso, per poter confermare o annullare la preiscrizione.
La compilazione del modulo consente di preiscriversi al corso per Energy Manager [EM] di 56 ore ovvero al corso di Certificatore Energetico [CE], quest'ultimo consistente nel corso EM più 24 h addizionali. In aggiunta, nella scheda è possibile selezionare ulteriori corsi a titolo completamente gratuito, come sotto specificato.
Qualora si perfezioni l'iscrizione ai corsi [EM] o [CE], sarà possibile partecipare gratuitamente ai seguenti corsi:
-
"GLI IMPIANTI IDRONICI, COMPONENTI E REGOLAZIONE" [ID] - CALEFFI
-
"INTRODUZIONE ALL'USO DI MagiCAD PER REVIT" - MAGICAD
-
"INTRODUZIONE ALL'USO DI " - BLUMATICA
Allo scopo di agevolare la formazione e la gestione dell'aula, è previsto uno sconto del 10% sulla quota di iscrizione a coloro che richiedono la preiscrizione. Sono incentivate le iscrizioni collettive per le quali lo sconto si amplifica come segue:
-
Gruppo formato da 2 persone: 15% cadauno;
-
Gruppo formato da 3 persone: 20% cadauno;
Per gruppi formati da oltre 3 persone, inviare una email all'indirizzo: uniinstrada@outlook.it.
È il caso di evidenziare che la calendarizzazione dei corsi gratuiti è soggetta alla disponibilità delle aziende, dei professionisti e dei docenti che, in via speciale, hanno concesso a UNI IN STRADA tale opportunità, condividendo i valori che animano la ns associazione. UNI IN STRADA, nel ringraziare per la sensibilità mostrata, si farà carico di comunicare tempestivamente la calendarizzazione non appena questa sia resa nota e si esonera da ogni responsabilità qualora i corsi erogati a titolo gratuito non possano aver luogo, per motivazioni diverse in capo a chi si è cortesemente reso disponibile.