Introduzione al corso Energy Manager
Il corso vuole fornire elementi per un corretto approccio al mondo del risparmio energetico, in tutte le sue principali sfaccettature. Il corso è progettato per "partire da zero".
Il corso EM ha luogo in modalità totalmente sincrona (cioè dal vivo, con interazioni bidirezionali) che sia il più possibile conforme ai ns standard abituali nel modo di porre e veicolare formazione e informazione e che, d’altra parte, si possa giovare dei benefici conseguenti all’uso di tecniche a distanza nel contempo minimizzandone gli inconvenienti. Il corso verrà erogato tramite la piattaforma Microsoft "teams". Le lezioni si sviluppano in formula "weekend"; in altre parole, sono collocate nelle ore dalle 9,15 alle 13,30 del sabato e della domenica per dare spazio alle abituali attività nel corso dei giorni lavorativi.
La “faculty” è ancora quella ben nota e unica nel panorama nazionale di corsi analoghi; infatti, è costituita da docenti universitari provenienti dalla facoltà di ingegneria UNISA e da due Energy Manager qualificati, proponendo una giusta commistione tra mondo accademico e mondo del lavoro, così da poter fornire indicazioni complementari e complete. Il programma è quello già noto e sotto meglio dettagliato.
10 - I Contenuti
