Visita guidata all’Oasi della Cascata dei
"Capelli di Venere"
In collaborazione con il CUGRI e Comune di Casaletto Spartano (SA), Uni In Strada organizza una visita guidata all’Oasi della Cascata dei Capelli di Venere, Geosito Focale e Complementare del Geoparco UNESCO del Cilento.
L’Oasi Cascate Capelli di Venere è un piccolo angolo nei boschi di Casaletto Spartano, in provincia di Salerno, dove sottili getti d'acqua che sgorgano dalle acque del Rio Bussentino, affluente del fiume Bussento, formano delle pozze naturali di acqua fresca e limpida.
La Cascata dei Capelli di Venere deve il suo nome ad una pianta che rigogliosa cresce sulle rocce della zona. Si tratta della pianta capelvenere, una felce perenne di un colore verde acceso e di aspetto leggero che ricopre le pareti a picco di ambienti molto umidi. Un piccolo ponte di legno permette di avvicinarsi a questa meraviglia che la natura del Cilento regala.