Ciao Dario, spero di poterti aiutare almeno per quanto riguarda il primo punto. Per quanto riguarda la differenza tra energia primaria ed energia finale, il titolo di efficienza energetica è un meccanismo che incentiva l'efficientamento dell'utilizzo finale di energia in modo da risparmiare energia primaria. Il risparmio quindi è in termini di energia primaria, in particolare appunto in TEP, relativi all'efficientamento sull'uso finale. Esempio: sostituisco l'illuminazione con lampade a LED, il risparmio (ammesso che sia addizionale rispetto allo status quo normativo) non è in termini di energia elettrica finale ma di TEP equivalenti a monte in termini di energia primaria, passando, nel caso specifico, attraverso il rendimento medio di produzione dell'energia elettrica. In pratica, nel momento in cui stai esprimendo il risparmio in termini di TEP, come tu ben dici, diventa indifferente se stiamo parlando di energia primaria o energia finale dato che il TEP è proprio introdotto sia per ricondurre tutto a una stessa unità di misura sia per tenere conto, per ogni processo, di tutti i passaggi attraverso i quali l'energia si è trasformata.