
La cultura del grano e la pizza ammaccata
La dieta mediterranea tra culti, paesaggi e antiche comunità
3 MARZO 2023, ore 18,30
Istituto Professionale di Stato per i Servizi per l'enogastronomia e l'ospitalità alberghiera "R. Virtuoso", Salerno
in collaborazione con

con il patrocinio di








L'INIZIATIVA
L'evento propone una riflessione sul significato e sul valore della "dieta mediterranea" con riferimento alla sua presenza nella lista del patrimonio immateriale dell'UNESCO. Un "bene culturale" a tutti gli effetti per il quale il termine diaita, stile di vita, ricorrente nella attuale narrazione, non basta a racchiudere la complessità che essa incarna. L'intento, in evoluzione dalla "dieta mediterranea" proposta da Ancel Keys, con la sua piramide alimentare e gli effetti salutari dell' uso e del consumo di alcuni ingredienti, è quello di offrire una prospettiva più profondamente collegata alle comunità antiche e moderne, alla religiosità e cultualita', alla costruzione dei paesaggi, e in generale a quelle antiche " culture della montagna", o " del grano", che sotto forma di cibo sopravvivono nelle tradizioni alimentari locali. Acquisire consapevolezza di legami, significati, origini non solo apre a più ampie forme di conoscenza ma soprattutto garantisce nuove prospettive di valorizzazione integrata transdisciplinare.
Seguendo la falsariga ormai collaudata che caratterizza gli eventi di UNI IN STRADA, l'incontro coniuga svago e cultura. Per questo motivo, a chiudere la serata, Cristian SANTOMAURO, ambasciatore della dieta mediterranea della pizza ammaccata, collegata con la cultura del grano e la conservazione di specie antiche ed antiche manualità, preparerà ed offrirà un assaggio delle sue pizze che traggono origine dalle tradizioni Cilentane, avvalendosi del supporto dei maestri pizzaioli dell'istituto "R. Virtuoso".
L'evento è articolato in due serate, la prima delle quali si svolgerà a Salerno, la seconda a Nocera Inf., in via di definizione.
ACCESSO ALL'EVENTO DI SALERNO
La serata avrà luogo il giorno 3 marzo 2023 con inizio alle 18.30 presso la sede dell'IPSEOA "R. Virtuoso" sita in Salerno alla Via Sandro Pertini, 1, ospitata nell'edificio delle scuole Barra, raggiungibile seguendo la mappa in calce.
L'accesso è gratuito ma la prenotazione è obbligatoria dal momento che i posti sono limitati. A tale scopo, occorre avvalersi del TICKET di ingresso elettronico acquistabile gratuitamente cliccando sul tasto sotto esposto fino ad esaurimento. I ticket saranno opzionabili a partire dal giorno 1 febbraio.
PROGRAMMA
18:30 | SALUTI
-
I Presidenti dei Rotary Club patrocinanti l'evento
-
Ornella PELLEGRINO, dirigente IPSEOA "R. Virtuoso"
-
Caterina BABINO, Identità Mediterranee
-
Gennaro CUCCURULLO, presidente UNI IN STRADA, docente Univ. di Salerno
A seguire | INTERVENTI
-
Cristian SANTOMAURO
ambasciatore della dieta mediterranea
"L'AMMACCATA, LA PIZZA DEI CENTENARI: ORIGINE E VISIONE"
-
Giuseppe LAURIELLO
storico medico
"LA PIZZA: UN PO' DI STORIA"
-
Rosa PEPE
CREA referente azione accompagnamento progetto ABC
"AGROBIODIVERSITA' CAMPANA"
-
Luciano CINQUANTA
docente di Applied Technology on Mediterranean Food, Univ. di Palermo
I GRANI ANTICHI FONDAMENTO DELLA DIETA MEDITERRANEA TRA MITI E REALTA'" "
-
Carla MAURANO
presidente del comitato italiano ICOMOS per il patrimonio immateriale
"I VALORI DELLA DIETA MEDITERRANEA E LA CULTURA DEL GRANO"
Presenta: Elisa DE CHIARA, UNI IN STRADA
A seguire | ASSAGGI DELLA PIZZA AMMACCATA
Per informazioni
Email: uniinstrada@outlook.it, Telefono/WhatsApp: 081 19966240