Visita al complesso museale Speleo-archeologico delle "grotte di Pertosa-Auletta"
Nel quadro dei rapporti intercorrenti tra UIS e la Fondazione MIdA, in occasione della presentazione della pubblicazione “Le pergamene greche di Santa Maria di Pertosa e i notari di Auletta dall’archivio della Santissima Trinità di Cava”, i partecipanti sono invitati, in qualità di ospiti della Fondazione, a una visita guidata presso il complesso museale speleo-archeologico delle grotte di "Pertosa-Auletta".
Durante la giornata sarà possibile visitare le "grotte di Pertosa-Auletta", uno dei geositi focali del Geoparco "Cilento", il Museo del Suolo e la mostra "Terre dei principi", curata dalla professoressa Rosanna Alaggio e allestita nella sala espositiva al primo piano del Museo Speleo Archeologico.
Programma della Giornata
Ore 11,15 - Attesa dei partecipanti a Pertosa, Piazza De Marco.
Ore 11,30 - Presentazione della pubblicazione “Le pergamene greche di Santa Maria di Pertosa e i notari di Auletta dall'Archivio della Santissima Trinità di Cava". (1h)
Ore 13,00 - Pranzo a sacco in area pic-nic o pranzo in ristorante, a scelta del partecipante
Ore 14,30 - Visita guidata alle grotte dell'Angelo (1h)
Ore 16,30 - Visita guidata mostra "Terre dei principi" Museo archeologico
A seguire - Conclusione della Visita guidata