top of page

GALLERY

Testimonianze degli eventi passati

Presentazione della Rubrica Scienza e Cultura per tutti

Scienza e curiosità per tutti, proposta dall’associazione no-profit UNI IN STRADA congiuntamente al Liceo Tasso e con il supporto dell’Assessorato alla Pubblica Istruzione del Comune di Salerno, guidato dall'assessore Gaetana Falcone.

Al FICS UniInStrada protagonista di un incontro di cultura e svago

Nell'ambito della 75° ed. del Festival Internazionale del Cinema di Salerno, UniInStrada  protagonista con la 4° ed. di UIS caffè, una serata all’insegna della cultura e dello svago.

Inizio del corso con Rhoss Spa dicembre 2020

La partenza di un nuovo corso per UNI IN STRADA è sempre un momento particolare, perché segna il crescere di giovani professionisti. Dopo il corso con Aermec, ieri e oggi sono partiti altri due corsi con aziende prestigiose, ACCA SOFTWARE e RHOSS Spa. Un privilegio che UNI IN STRADA condivide con il suo network di giovani. Di seguito alcuni passi dall'introduzione al corso, nel segno dell'esperienza UNI IN STRADA, volutamente trasversale ai soli aspetti didattici.

ESPERIENZA UNI in STRADA

Che significa condividere un evento formativo con noi? Per noi non è un corso, ma un momento di incontro tra cultura tecnica e scientifica, tra educazione e rispetto, mentre sullo sfondo fa da collante l'amore per gli argomenti in discussione. Nelle parole e negli occhi tratti dai "flashback" dell'ultima giornata del corso EM. Questa la chiamiamo <<esperienza UNI in STRADA>>

Volete sapere come inizia un corso di UNI in STRADA?

È un momento in cui si raccoglie il frutto del lavoro e degli sforzi compiuti. Un momento in cui si vuol trasferire entusiasmo e passione a chi ti ha dato fiducia. Cerchiamo di farlo coniugando la cultura universitaria con l’esperienza proveniente dal mondo del lavoro, creando un ambiente cordiale ma frizzante, che favorisca la comunicazione e quindi l'apprendimento. Siamo contenti di condividere il nostro incipit con voi…

CORSO EM EDIZIONI VARIE

CONGRESSO STC, UNISA, SETTEMBRE 2019

WORKSHOP OTTOBRE 2019 "Professioni tecnico-scientifiche: visione, competenze e lavoro"​

bottom of page